Copertura automatica: Queste strategie di trading mirano a
ridurre al minimo l'esposizione al rischio. Molti trader scelgono
di impegnarsi nel ribilanciamento automatico dei portafogli per
coprire la propria esposizione al rischio di mercato, al rischio di
cambio e al rischio di volatilità.
Strategie statistiche:
Sulla base dell'analisi dei dati storici, il sistema può
identificare opportunità di trading e tendenze a lungo termine.
I dati di mercato passati vengono analizzati e privilegiati rispetto
ai dati di mercato attuali.
Scalping:
Noto anche come arbitraggio, questo è un metodo per sfruttare la
differenza di prezzo tra più mercati, al fine di guadagnare dalla
differenza dei prezzi di mercato. Poiché le coppie di valute sono
rappresentate in pip, questo processo può comportare l'apertura di
posizioni molto grandi. Ciò è contrastato dal fatto che esiste un
rendimento garantito.
Sentimento del mercato:
Questa strategia osserva lo slancio dei mercati e segue le tendenze. Il
software di trading automatizzato identificherà i punti di ingresso e di
uscita, eseguendo le negoziazioni di conseguenza. Ulteriori informazioni sulle
strategie di trading algoritmico nel forex.